Dinnanzi alla grandezza delle sfide che ci confrontano la piccolezza della politica che ci governa suona una triste, stridente nota di rinuncia. Stride il rifiuto delle élite di accettare la necessità di un profondo mutamento di un sistema palesemente ingiusto. Stride lo spettacolo di una sinistra indecisa se turarsi il naso o lavarsi le mani... Continue Reading →
Pietro Ingrao: “l’indicibile dei vinti, il dubbio dei vincitori”
Le campane suonano a festa per i cento anni di Pietro Ingrao. Com’è giusto che sia. Un comunista, un rivoluzionario, uno statista, un sognatore. Così le etichette che sui giornali corrono lo stanno celebrando. Ma ce n’è un’altra che ben gli si attaglia, quella dell’”eroe del dubbio”. Il dubbio di un uomo immerso in una sinistra... Continue Reading →
Riconoscimento Palestina, Moni Ovadia: “Politici vigliacchi”
Moni Ovadia, scrittore e drammaturgo ebreo, da sempre attento alle istanze del popolo palestinese. Oggi l’aula della Camera ha votato sul riconoscimento dello Stato di Palestina. La maggioranza ha presentato due mozioni: quella del Pd prevedeva esplicitamente il riconoscimento, quella di Ncd no. Sono state votate entrambe. “È una vergogna. C’è da vergognarsi, veramente da vergognarsi di... Continue Reading →
Sandro Pertini “il presidente più amato dagli italiani”
La sua costante presenza nei momenti cruciali della vita pubblica italiana, nelle situazioni piacevoli come nei momenti difficili, è stata probabilmente uno dei motivi della sua grande popolarità. Spesso è stato definito come il "presidente più amato dagli italiani", ricordato per l'amore verso l'Italia, per il suo carisma, per il suo modo di fare schietto... Continue Reading →
Siate elettori responsabili e partecipi!
Barbera (CIPSI): “Rivolgiamo un forte appello ai giovani e a tutti i cittadini. Siate elettori responsabili e partecipi! Non delegate nulla a nessuno, ma partecipate attivamente e continuamente alla gestione della vostra vita e del bene comune. Chiediamo al nuovo Parlamento la costituzione di una consulta permanente 'Stato – società civile', dove si possa mantenere... Continue Reading →