Perché si lavora per vivere, e si vive per essere liberi.

Dinnanzi alla grandezza delle sfide che ci confrontano la piccolezza della politica che ci governa suona una triste, stridente nota di rinuncia. Stride il rifiuto delle élite di accettare la necessità di un profondo mutamento di un sistema palesemente ingiusto. Stride lo spettacolo di una sinistra indecisa se turarsi il naso o lavarsi le mani... Continue Reading →

Bambini in viaggio verso il muro

Ci si può forse abituare alle storie dei cittadini centroamericani che tentano, a volte con successo a volte senza, di arrivare a ricongiungersi con i loro parenti, magari dopo viaggi rischiosi, oltre il confine degli Stati Uniti. Molto meno si raccontano le vicende che come protagonisti di quei viaggi, vedono i bambini. Eppure dagli stati... Continue Reading →

CIPSI: la nuova Legge della cooperazione Italiana, nasce già vecchia!

Barbera (CIPSI): “Il mondo è andato avanti e questa proposta rischia di risultare già vecchia, di fronte agli scenari di crisi, di migrazioni…  e manca di coraggio. TUTTI diventano improvvisamente “soggetti della cooperazione”, anche imprese commerciali e con finalità di lucro - comprese le banche: non siamo d’accordo. Crediamo che un Ministero della Cooperazione o una cabina... Continue Reading →

“Karawan” – Festival itinerante nelle terre di Torpignattara

Karawan vuole essere il primo festival cinematografico (e non solo) sui temi dell’immigrazione, incontro di culture e integrazione con un punto di vista e un tono programmaticamente non drammatici. Intende raccontare questo complesso universo in modo ironico, divertente, divertito, comico, festoso portando in giro per le terre di Torpignattara - da anni simbolo romano dei temi... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: