Sigaro, basco, voce roca. L'iconografia di un Che Guevara anziano con la tonaca. Il sacerdote genovese ha speso la sua vita in rotta con le gerarchie ecclesiastiche. Nel 1970 fu il cardinale Siri a "licenziarlo" perché troppo di sinistra: da allora restò senza parrocchia, ma con tenti fedeli. Tra loro, Fabrizio De Andrè. Mai restio... Continue Reading →
Lo Sbarco, racconto collettivo di un’impresa possibile
Che cosa ha spinto un gruppo di oltre cinquecento persone a ritrovarsi al porto di Barcellona, la sera del 25 giugno 2010? E, quella stessa notte, a imbarcarsi su una grande nave diretta a Genova? Indossano magliette colorate con lo stesso simbolo: “Lo sbarco”. Sono italiani che da anni vivono all’estero.Sono uomini e donne di... Continue Reading →