Preso il via il 15 novembre scorso la "XXXIII edizione de Festival di Cinema Africano di Verona". Il caleidoscopio, per definizione, è uno strumento ottico che, grazie ad un gioco di riflessioni multiple, è in grado di produrre svariatissime forme geometriche, simmetriche, colorate … in movimento. Si tratta quindi di immagini, di movimento, di punti di vista... Continue Reading →
Festival Ottobre Africano 2013. Ieri la conferenza stampa di presentazione a Roma.
Roma, 27 settembre 2013 - Giunge alla sua undicesima edizione il Festival Ottobre Africano che si svolgerà dal 6 al 27 ottobre con un programma intitolato "Dall'Incontro la Cultura”. Nato a Parma su iniziativa dell’Associazione di promozione sociale “Le Réseau”, creata per favorire la reciproca conoscenza e la collaborazione fra immigrati ed italiani e la convivenza fondata su rispetto, comunicazione e scambio culturale, Ottobre Africano quest’anno,... Continue Reading →
“Africamix” XXXII Festival di Cinema Africano
Ogni volta che andiamo al cinema pensiamo di sapere cosa andiamo a vedere. In particolare in un festival di cinema africano pensiamo che sia ovvio assistere a film che abbiamo i cosiddetti elementi “africani”: un villaggio, una strega, un piccolo “kirikou” e tanti tam tam… E invece sempre più il cinema si tinge di colori,... Continue Reading →
“Karawan” – Festival itinerante nelle terre di Torpignattara
Karawan vuole essere il primo festival cinematografico (e non solo) sui temi dell’immigrazione, incontro di culture e integrazione con un punto di vista e un tono programmaticamente non drammatici. Intende raccontare questo complesso universo in modo ironico, divertente, divertito, comico, festoso portando in giro per le terre di Torpignattara - da anni simbolo romano dei temi... Continue Reading →
ZIFF “Zanzibar International Film Festival”
Si è aperta il 7 luglio, nell’antico anfiteatro della capitale Stone Town, la quindicesima edizione dello Ziff, il Festival internazionale del cinema di Zanzibar. Una kermesse di otto giorni con più di cento film, provenienti dall’Africa dell’Est, ma anche da paesi che, con Zanzibar, condividono la cultura dhow, come Iran e India. “Brillante è stato,... Continue Reading →
ItaliAfrica, tra passato, presente e idee per un futuro condiviso
Come diceva il parlamentare italiano Jean Leonard Touadi, “è un dovere per l’Italia, con la sua storia e con il suo posto nel cuore del Mediterraneo, non stare lontana dall’Africa”. Parlare dei rapporti tra l’Italia e l’Africa (colonizzazione, rapporti culturali, commerciali, cooperazione) è ancora molto spesso complicato, non tanto – o non solo – per... Continue Reading →