Appello di padre Alex Zanotelli ai giornalisti: «Rompiamo il silenzio sull’Africa»

Rilanciamo l’appello che il missionario Comboniano, direttore della rivista Mosaico di Pace, rivolge alla stampa italiana. «Non vi chiedo atti eroici, ma solo di tentare di far passare ogni giorno qualche notizia per aiutare il popolo italiano a capire i drammi che tanti popoli stanno vivendo», scrive. Scusatemi se mi rivolgo a voi in questa... Continue Reading →

I cento passi

Ricordiamoci di Peppino, che infranse i comandamenti del padre, sbeffeggiò il potere e saltò sui binari... ricordiamoci dei suoi cento passi che lo portarono sotto la casa del boss mafioso Badalementi... ricordiamoci del suo coraggio, della sua voglia di cambiare e della sua voglia di giustizia che lo portò a lottare. Peppino Impastato nasce a... Continue Reading →

Il profugo violinista salvato dalla sua musica

“Un poliziotto mi chiese di suonare qualcosa e fu molto felice di quello che sentiva così mi fece passare e finalmente ritrovai i miei amici”. Sarà donato in beneficenza alla Croce Rossa il ricavato dell’album The Journey prodotto da Decca Record inciso da Rami, un ragazzo siriano di 23 fuggito dalla guerra e ora residente... Continue Reading →

Monsignor Romero

Il Vangelo di oggi ci conferma la tremenda dottrina di Cristo che ci invita a non aver paura della persecuzione, perché credete fratelli, chi si scaglia contro i poveri condividerà il loro stesso destino e noi in Salvador sappiamo qual è il destino dei poveri: desaparecidos, essere catturati, essere torturati e riapparire cadaveri. Mons. Romero Un piccolo drone... Continue Reading →

Pietro Ingrao: “l’indicibile dei vinti, il dubbio dei vincitori”

Le campane suonano a festa per i cento anni di Pietro Ingrao. Com’è giusto che sia. Un comunista, un rivoluzionario, uno statista, un sognatore. Così le etichette che sui giornali corrono lo stanno celebrando. Ma ce n’è un’altra che ben gli si attaglia, quella dell’”eroe del dubbio”. Il dubbio di un uomo immerso in una sinistra... Continue Reading →

Un’armatura contro le molestie sessuali: l’idea di Kubra che scandalizza l’Afganistan

Kubra Khademi ha 25 anni ed è un'artista: ha deciso di denunciare la violenza di genere nel suo paese, creando un'armatura per difendersi. Così ha fatto la sua prima "passeggiata con l'armatura" e c'è chi grida allo scandalo. Per le strade di Kabul molte sono le sorprese e gli avvenimenti inaspettati. Ogni tanto però, c'è... Continue Reading →

Egitto: 5 anni di carcere a blogger icona della rivolta anti Mubarak

Il blogger e rivoluzionario egiziano Alaa Abdel Fattah è stato condannato a 5 anni di carcere da un tribunale egiziano: è stato riconosciuto colpevole di aver violato una legge contro le proteste partecipando a una manifestazione non autorizzata nel novembre del 2013 e attaccando la polizia. Insieme a lui erano stati arrestati ed erano imputati... Continue Reading →

Mattarella: “Corruzione divora risorse, la mafia è cancro”

Un “arbitro imparziale” che nell’aula di Montecitorio punta il dito contro la mafia che è un “cancro pervasivo” e contro la corruzione che “divora risorse che potrebbero essere destinate ai cittadini”. Si è presentato così Sergio Mattarella nel discorso di insediamento tenuto nell’aula di Montecitorio nelle vesti di Presidente della Repubblica. Ha impiegato poco meno di 35 minuti, intervallati da 40 applausi dei parlamentari,... Continue Reading →

Martin Luther King Day

Il Martin Luther King Day è una festività nazionale statunitense in onore dell'attivista e Premio Nobel per la pace Martin Luther King (15 gennaio 1929 – 4 aprile 1968 ) che si celebra il terzo lunedì di gennaio,un giorno vicino cioè al 15 gennaio, giorno della sua nascita. Pochi giorni dopo la morte di Martin Luther King John Conyers propose un giorno in suo onore, una festività, ma la proposta non... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: