Operazione “Mare Nostrum”: Nostrum di chi?

E’ evidente che per una coalizione eterogenea e complessa come quella che sostiene il Governo Letta era necessario trovare un’azione da attuare sul tema immigrazione che rispondesse contemporaneamente all’emozione umanitaria e caritatevole e alla pulsione protettiva e securitaria. Da questa esigenza è nata la missione Mare Nostrum: un’ambigua via di mezzo tra controllo e salvezza,... Continue Reading →

Andrea Segre: “Si ma allora, come si fa? Possiamo mica prenderli tutti qui, no?”

Leggo nel Corriere della Sera  di oggi l'articolo sui "miliziani dei barconi" di Fiorenza Sarzanini: "Tantissimi [potenziali migranti] vengono "avvicinati" dai trafficanti, pronti a tutto pur di avere "merce" umana da imbarcare, che li convincono a seguirli. " E ancora, qualche riga dopo: "Altre migliaia di stranieri aspettano di intraprendere lo stesso viaggio. Merce umana inconsapevole del... Continue Reading →

Lampedusa…

Roma, 4 ottobre 2013 - “Chiediamo perdono a Rashid, Mohamed, Omar, Moustapha, Angel, Amy… a tutti coloro hanno perso ieri la loro vita nel mare di Lampedusa e che sono già sepolti, da giorni, mesi, anni, nell’immenso ‘cimitero blu’ del Mar Mediterraneo, semplicemente perché erano in cerca dei loro diritti”. Con queste parole Guido Barbera... Continue Reading →

Festival Ottobre Africano 2013. Ieri la conferenza stampa di presentazione a Roma.

Roma, 27 settembre 2013 - Giunge alla sua undicesima edizione il Festival Ottobre Africano che si svolgerà dal 6 al 27 ottobre con un programma intitolato "Dall'Incontro la Cultura”. Nato a Parma su iniziativa dell’Associazione di promozione sociale “Le Réseau”, creata per favorire la reciproca conoscenza e la collaborazione fra immigrati ed italiani e la convivenza fondata su rispetto, comunicazione e scambio culturale, Ottobre Africano quest’anno,... Continue Reading →

“Dichiariamo illegale la povertà”

Roma, 19 settembre 2013 – È stata presentata stamane a Roma l'Iniziativa Internazionale DICHIARIAMO ILLEGALE LA POVERTÀ (DIP). Riccardo Petrella, uno dei coordinatori e promotori dell’iniziativa, ha presentato le tre campagne: a) Mettiamo fuorilegge la finanza predatrice; b) Diamo forza ad un'economia dei beni comuni; c)  Costruiamo le comunità dei cittadini.  Le prime azioni prioritarie dell’iniziativa... Continue Reading →

Lettera delle quattro Suore Trappiste in Siria

«Vediamo la gente intorno a noi e pensiamo: “Domani hanno deciso di bombardarci”». Drammatica lettera dalla Siria: «Domani ci faranno respirare i gas tossici dei depositi colpiti, per punirci dei gas che già abbiamo respirato?» Oggi non abbiamo parole, se non quelle dei salmi che la preghiera liturgica ci mette sulle labbra in questi giorni: «Minaccia... Continue Reading →

Barbera (CIPSI): “Un Parlamento composto da moltissimi ‘Pinocchio’!

È inspiegabile il voto contrario di molti deputati che pure in questi anni hanno dichiarato di voler sostenere l'esperienza del servizio civile. È ora di cambiare rotta!”. Roma, 12 agosto 2013 –  PD, PDL e la maggioranza che sostiene il governo hanno bocciato - durante la discussione del provvedimento sul lavoro - l'emendamento di SEL che proponeva... Continue Reading →

“Indebito”, il nuovo film di Vinicio Capossela e Andrea Segre

Il nuovo film-documentario di Andrea Segre e Vinicio Capossela sulla musica Rebetika e la crisi della civiltà europea sarà presentato In anteprima mondiale al Festival di Locarno come evento d'apertura. (Proiezione alle 15.45 del 7 agosto all’Auditorium Fevi). Con Indebito Segre ha voluto vagabondare, assieme al passo stralunato di Capossela, nel luogo simbolo della crisi.... Continue Reading →

0021 trappola libica…

L'associazione Onlus In Migrazione ha pubblicato il Dossier 0021, intitolato TRAPPOLA LIBICA. Si tratta di un'indagine sulle condizioni detentive dei migranti in Libia e sull'attraversamento del Mediterraneo. Hanno raccolto le storie e la disperazione di uomini e donne in viaggio, qualcuno già arrivato in Italia, altri ancora incarcerati in Libia. Le interviste sono realizzate chiamando su telefoni cellulari,... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: