Bandi in cui vince l’ente che presenta il conto minore e non il progetto più inclusivo. Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) che diventano la norma ed enti gestori che spendono quasi l’intero budget in strutture e pagamento del personale mentre i corsi di italiano vengono brutalmente eliminati dalla lista dei servizi da offrire ai nuovi... Continue Reading →
Appello di padre Alex Zanotelli ai giornalisti: «Rompiamo il silenzio sull’Africa»
Rilanciamo l’appello che il missionario Comboniano, direttore della rivista Mosaico di Pace, rivolge alla stampa italiana. «Non vi chiedo atti eroici, ma solo di tentare di far passare ogni giorno qualche notizia per aiutare il popolo italiano a capire i drammi che tanti popoli stanno vivendo», scrive. Scusatemi se mi rivolgo a voi in questa... Continue Reading →
Social World Film Festival
Il Social World Film Festival, mostra internazionale del cinema sociale, nasce nel 2011 da un’idea di Giuseppe Alessio Nuzzo. L’iniziativa oltre che rassegna cinematografica può e deve essere considerata come momento di aggregazione culturale e sociale, esperienza di cooperazione e integrazione, luogo di denuncia e riflessione: il cinema sociale inteso come mezzo di comunicazione internazionale,... Continue Reading →
Cyberbullismo, sì definitivo: è legge.
Sì definitivo dell’Aula della Camera alla legge sul contrasto dei cyberbullismo. Il testo è stato approvato a Montecitorio all’unanimità: 432 favorevoli ed una sola astensione. Le novità della legge L’identikit del cyberbullo: entra per la prima volta nell’ordinamento una puntuale definizione legislativa di cyberbullismo. Bullismo telematico è ogni forma di pressione, aggressione, molestia, ricatto, ingiuria,... Continue Reading →
Perché si lavora per vivere, e si vive per essere liberi.
Dinnanzi alla grandezza delle sfide che ci confrontano la piccolezza della politica che ci governa suona una triste, stridente nota di rinuncia. Stride il rifiuto delle élite di accettare la necessità di un profondo mutamento di un sistema palesemente ingiusto. Stride lo spettacolo di una sinistra indecisa se turarsi il naso o lavarsi le mani... Continue Reading →
Il profugo violinista salvato dalla sua musica
“Un poliziotto mi chiese di suonare qualcosa e fu molto felice di quello che sentiva così mi fece passare e finalmente ritrovai i miei amici”. Sarà donato in beneficenza alla Croce Rossa il ricavato dell’album The Journey prodotto da Decca Record inciso da Rami, un ragazzo siriano di 23 fuggito dalla guerra e ora residente... Continue Reading →
Primo maggio, Mattarella: “Il lavoro è la priorità”
“Il lavoro è la priorità” e “laddove la struttura produttiva e sociale non è più in grado di assicurare quelle condizioni che sorreggono i nostri diritti di cittadinanza, allora la crisi rischia di contagiare le stesse istituzioni rappresentative”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del Primo maggio. Gli indicatori dell’economia sono tornati in positivo, ma la disoccupazione è ancora... Continue Reading →