Miriam Makeba

MIRIAM MAKEBA“Ci sono tre cose per le quali sono venuta al mondo e ci sono tre cose che avrò nel cuore fino al giorno della mia morte: la speranza, la determinazione e il canto”. – Miriam Makeba

Mama Afrika nacque a Johannesburg il 4 marzo 1932, è stata una cantante sudafricana di jazz e world music. È nota anche per il suo impegno politico contro il regime dell’apartheid e per essere stata delegata alle Nazioni Unite.

Pur essendo già una cantante di successo, alla fine degli anni cinquanta la Makeba ricavava ancora pochissimi introiti dalle sue registrazioni; per questo motivo iniziò a ipotizzare di lasciare il Sudafrica per gli Stati Uniti. Nel 1966 Miriam Makeba ricevette il Grammy per la migliore incisione folk  The Magic of Makeba. Nel 1963 portò la propria testimonianza al comitato contro l’apartheid delle Nazioni Unite, il governo sudafricano rispose bandendo i dischi di Miriam Makeba e condannandola all’esilio.

Nel 1990 Nelson Mandela convinse la Makeba a rientrare in Sudafrica facendo rincontrare l’arte e  la musica di Mama Africa con il suo popolo. Dal 1999 Miriam Makeba è stata ambasciatrice di buona volontà dell’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite.

Miriam Makeba è morta nella notte fra il 9 e il 10 novembre 2008 per un attacco cardiaco a Castel Volturno dove, qualche ora prima, nonostante forti dolori al petto, si era esibita in un concerto contro la camorra.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: