We still have a dream… buone feste da Dreamers At Work

We still have a dream... I migliori auguri di buone feste da Dreamers At Work "E perciò, amici miei, vi dico che, anche se dovrete affrontare le asperità di oggi e di domani, io ho sempre davanti a me un sogno. E’ un sogno profondamente radicato nel sogno americano, che un giorno questa nazione si leverà... Continue Reading →

Il viaggio di Sammy

  La vita di Sammy corre più velocemente di quella degli altri. Ha diciotto anni ma è come se ne avesse sessanta. Eppure il giovane, affetto da progeria o sindrome dell’invecchiamento precoce, ha già realizzato i suoi sogni nel cassetto: percorrere la famosissima Route 66, incontrare l’ideatore della serie ‘I Simpson’ e il grande regista James... Continue Reading →

“The Ebola Fighters”

Gli "Ebola fighters": sono loro, gli operatori sanitari che lottano tutti i giorni contro il virus letale, le persone dell'anno 2014 secondo la rivista americana Time. "Hanno rischiato, perseverato, si sono sacrificati e hanno salvato" vite umane, per questo sono stati scelti dal Time. Il secondo posto è andato ai manifestanti di Ferguson, mentre il terzo se l'è... Continue Reading →

HONG KONG: IN ARRESTO CAPI PROTESTA

Come anticipato ieri in una conferenza stampa ricca di emozione ma anche di determinazione a proseguire in altro modo la campagna nonviolenta, i tre leader del movimento Occupy Central, l’accademico Benny Tai, il docente universitario Chan Kin-man e il pastore battista Chu Yiu-ming si sono consegnati alla polizia nel commissariato centrale. Con loro anche il... Continue Reading →

#90x90x90

Si chiama “90x90x90” e vuol dire diagnosi del 90% delle infezioni da Hiv, accesso alle terapie per il 90% dei malati a azzeramento della carica virale nel 90% dei casi di sieropositività: è l’obiettivo, da raggiungere entro il 2020, fissato dall’Agenzia dell’Onu per la lotta all’aids (Unaids). Un traguardo del quale, oggi, si torna a... Continue Reading →

Sarà un Paese

Sulle tracce dell’eroe fenicio Cadmo, cui il mito attribuisce l’introduzione in Grecia dell’alfabeto, Nicola, trentenne incerto sul futuro, e il fratello Elia, dieci anni, intraprendono un viaggio in Italia alla ricerca di un nuovo linguaggio, per ridare alle cose il loro giusto nome e restituire un senso alle parole. In questo peregrinare, fatto di volti... Continue Reading →

Andrea Colasuonno smonta le nove balle sull’immigrazione in Italia

Negli ultimi tempi fra le provocazioni di Salvini, i blitz di Borghezio e Casapound, le aggressioni in autobus o per strada ai danni di africani accusati di portare l’Ebola, gli scontri di Tor Sapienza, le esternazioni di Grillo circa il trattamento da riservare a chi arriva dal mare, il clima attorno agli stranieri si è... Continue Reading →

#MyDressMyChoice: io mi vesto come voglio, la marcia social delle donne in Kenya

Una ragazza con una canottiera rossa e una gonna nera in balia di un branco di uomini inferociti: le strappano gli abiti di dosso, la strattonano, la malmenano, la insultano per come è vestita. Il tutto in pieno giorno per strada, a Nairobi. Nessuno fa nulla per difenderla ma più di una persona riprende il... Continue Reading →

“Quando la mucca da mungere si ribella”: uno dei maggiori disastri ambientali della storia: il caso Chevron-Texaco in Ecuador

L'Ecuador sta raccogliendo la documentazione da presentare alla fine dell'anno davanti alla Corte dell'Aia relativamente al danno alle comunità amazzoniche, provocato dalla condotta negligente durante i 26 anni di operatività della Chevron-Texaco, che tra il 1964 e il 1990 ha sfruttato l'88% della produzione petrolifera dell'Ecuador. È stato stabilito il danno al delicato ecosistema amazzonico... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: