Sudafrica: Nobel pace Desmond Tutu, non voterò più ANC

???????????????????????????????????????????????????????????Ha promesso che non voterà più per l’African National Congress, partito al potere in Sudafrica, l’arcivescovo anglicano emerito sudafricano Desmond Tutu, 81 anni, Premio Nobel per la Pace nel 1984.

“Per come sono andate le cose, ho deciso che non darò più il mio voto a loro”, ha scritto Tutu al quotidiano sudafricano Mail and Guardian. Disuguaglianza, violenze e corruzione sarebbero le ragioni alla base del suo allontanamento dall’Anc, fondato nell’epoca della lotta all’apartheid e rimasto al poter dal 1994 ad oggi. Uno dei suoi leader è stato Nelson Mandela, il primo presidente nero eletto nella storia del Paese.

“L’Anc ha lavorato molto bene e per diverso tempo nella lotta all’oppressione – ha proseguito l’arcivescovo – ma adesso non mi sembra che tale progetto possa prendere la forma di un vero e proprio partito politico”. Descrivendo il Sudafrica come il “Paese con le maggiori disuguaglianze al mondo”, Tutu ha fatto riferimento alla corruzione e alla debolezza della Costituzione, come i veri mali del sistema.

DESMOND TUTU

Desmond Tutu è un arcivescovo sudafricano, di religione anglicana. Tutu fu il primo arcivescovo anglicano nero di Città del Capo e primate della Chiesa anglicana dell’Africa meridionale.

Nel 1976 le proteste di Soweto, note anche come Scontri di Soweto, contro l’uso da parte del governo dell’Afrikaans nelle scuole nere, si trasformò in una massiccia rivolta contro l’apartheid. Da quel momento Desmon Tutu appoggiò il boicotaggio economico del Sudafrica.

Nel 1978 Desmond Tutu  viene eletto segretario generale del Consiglio Sudafricano delle Chiese. Da questa posizione fu in grado di portare avanti il suo lavoro contro l’apartheid con il consenso di quasi tutte le chiese. Tutu sostenne risolutamente la riconciliazione tra tutte le parti coinvolte nell’apartheid attraverso i suoi scritti e le sue lezioni, in patria e all’estero.

Desmond Tutu con Nelson Mandela
Desmond Tutu con Nelson Mandela

Desmond Tutu raggiunse una fama mondiale durante gli anni ottanta come oppositore dell’apartheid. e nell’ ottobre del  1984 venne premiato con il Premio Nobel per la pace. Il comitato del Nobel citò il suo “ruolo come figura unificante nella campagna per risolvere il problema dell’apartheid in Sudafrica.”

Il 13 settembre 1989 Desmond Tutu a Città del Capo guidò la più grande marcia anti-Apartheid svoltasi in Sudafrica.

Dopo la fine dell’apartheid, Tutu guidò la Commissione per la verità e la riconciliazione, incarico per il quale fu insignito nel 1999 del Sydney Peace Prize.

Desmon Tutu viene solitamente ricordato per aver coniato l’espressione Rainbow Nation (“nazione arcobaleno”). Questa denominazione, che si riferisce all’ideale della convivenza pacifica e armoniosa fra le diverse etnie del Sudafrica fu in seguito ripresa da Nelson Mandela e divenne parte della cultura nazionale Sudafricana.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: