Bob Marley: il re del reggae (11 maggio 1981)

bob-marley-playing-guitargoldsmith

Robert Nesta Marley Booker (Nine Miles, Saint Ann Parish, in Giamaica, 6 febbraio 1945 – Miami, 11 maggio 1981), meglio conosciuto come Bob Marley era un musicista giamaicano e compositore. Durante la sua carriera musicale era il leader, compositore e chitarrista di ska, rocksteady e reggae The Wailers (1964-1974) e Bob Marley & The Wailers (1974-1981). Marley rimane il più noto e rispettato esecutore di musica reggae e il merito di aiutare la diffusione della musica sia la Giamaica e il movimento Rastafari ad un pubblico mondiale.

Tra i suoi più grandi successi sono i singoli “I Shot the Sheriff”, “No Woman, No Cry”, “Exodus”, “Could You Be Loved”, “Stir It Up”, “Jamming”, “Redemption Song”, “One Love” e, insieme a The Wailers, “Three Little Birds “e le uscite postume “Buffalo Soldier” e “Iron Lion Zion”. La compilazione dell’album Legend, uscito nel 1984, tre anni dopo la sua morte, è il miglior album reggae venduto nella storia con 10 volte disco di platino negli Stati Uniti e 20 milioni di copie in tutto il mondo.

Bob Marley nacque a Nine Mile, in Giamaica, nel 1945. Nella sua breve esistenza ha avuto il merito di portare alla ribalta planetaria il Reggae, genere musicale nato dal mischiarsi dello ska, originario dell’isola caraibica, con la musica e la cultura africane patrimonio degli schiavi arrivati durante la colonizzazione inglese. Nel 1967 Marley si converte dal Cristianesimo al Rastafarianesimo.

Con i suoi Wailers, Bob suona ovunque in giro per il mondo. Nella sua musica si sente la lotta contro l’oppressione politica e razziale e la voglia di unificare tutti i popoli di colore come unico modo per raggiungere la libertà.

Il primo album dei Wailers, Catch a Fire, viene pubblicato su scala mondiale nel 1973, riscuotendo successo. L’anno successivo è la volta dell’album  Burnin’, che contiene le canzoni “Get Up, Stand Up” ed “I Shot the Sheriff” . I Wailers si sciolgono nel 1974.

Nel 1975 Bob Marley irrompe sul mercato internazionale con il suo primo storico singolo, “No Woman, No Cry”, dall’album Natty Dread. Questo è seguito dal successo del 1976, Rastaman Vibration, che rimase per ben quattro settimane nella top ten di Billboard Charts negli Stati Uniti.

Marley diviene presto un leader politico, spirituale e religioso. Nel 1978 gli viene conferita, a nome di 500 milioni di africani, la medaglia di pace dalle Nazioni Unite. Nello stesso anno riunì, durante un suo concerto, tutte le diverse fazioni che si combattevano nei sobborghi di Kingston. La gratificazione maggiore Marley la ottenne nel 1980 quando venne invitato a partecipare alla celebrazione dell’indipendenza dello Zimbabwe.

Bob Marley morì a soli 36 anni l’ 11 maggio 1981 a Miami stroncato dal cancro che non volle curare anche a causa della sua religione (Rastafarianesimo) secondo cui il corpo umano deve rimanere integro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: