“Leoni Indomabili”

La Nazionale di calcio camerunese, i cui giocatori sono noti con il nome di Leoni Indomabili, è storicamente una delle nazionali più forti dell’Africa. Ha vinto quattro volte la Coppa d’Africa (1984, 1988, 2000, 2002), un oro olimpico nel 2000 (unica africana insieme alla Nigeria) e conta sei partecipazioni ai Mondiali.

Nel 2003 i leoni raggiunsero la finale di Confederations Cup, dove, ancora provati dalla tragica morte di Marc-Vivien Foé, avvenuta nel corso della semifinale contro la Colombia, furono sconfitti dalla Francia solo al golden gol.

Il Camerun è la Nazionale che vanta il maggior numero di Palloni d’Oro Africani vinti, ben undici(4 Eto’o, 2 Milla e N’Kono, 1 Onguene, Abega e Mboma), può inoltre vantare il Calciatore africano del secolo Roger Milla, eletto dalla CAF, l’organismo ufficiale africano e il miglior marcatore della storia della Coppa d’Africa, Samuel Eto’o.

Il primo mondiale disputato è stato quello di Spagna 82 dove i leoni furono eliminati senza perdere nemmeno una partita: tre pareggi tra cui quello con l’Italia, futura Campione del Mondo.

La Nazionale camerunese del 1990 è stata la prima squadra africana a raggiungere i quarti di finale di Coppa del Mondo, eguagliata poi dal Senegal nel 2002, e dal Ghana nel 2010. In Italia nel 1990, i leoni vinsero all’esordio con l’Argentina campione del mondo di Maradona per 1-0 con rete di Omam-Biyik. Trascinati da Roger Milla arrivarono sino ai quarti dove furono eliminati dall’Inghilterra che trionfò solo ai tempi supplementari per 3-2. Questo risultato è tuttora il migliore di una nazione africana ai mondiali a pari del Senegal nel 2002 e del Ghana nel 2010.

I Leoni Indomabili attualmente occupano la 50ª posizione nel Ranking mondiale FIFA.

« La differenza tra le altre squadre africane e noi è la nostra mentalità e lo spirito di combattenti che abita in noi, lo stesso del nostro simbolo, il leone. » – Geremi Njtap

Ascolta l’audio racconto – I Have A Dream – Afriradio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: